Uscita da qualche giorno, la nuova META TR 29 è stata oggetto di numerosi modifiche, sia estetiche che tecniche. Prima del loro sviluppo, ogni nuovo telaio, nuovo componente passa tra le mani del nostro designer Thomas MORET. Ci ha raccontato il suo ruolo nella concezione della nuova META TR 29.
![]() |
|
![]() |
![]() |
C: Quanto tempo ci vuole tra le prime bozze e la produzione di un prototipo? Primi modelli di produzione?
TM: Tutto dipende dal progetto. Su un nuovo telaio, possono essere necessari più di un anno tra i disegni e i primi prototipi. Su un re-styling come qui, in pochi mesi, le modifiche da apportare vengono identificate, disegnate, modellate, stampate e validate per la produzione. Grazie alla stampa 3D, ora possiamo ridurre i nostri tempi di sviluppo convalidando una moltitudine di punti, direttamente dai nostri uffici in Andorra.
C: Come definiresti l’estetica di questo nuovo telaio?
TM: Per questa nuova META AM 29, volevamo una linea più dinamica, più snella. Non più il tubo superiore piegato verso l'alto per il collegamento al tubo sella. Volevamo una linea complessiva più bassa, che desse un effetto "compatto", linee più strette. È più contemporaneo e tecnicamente con l'alluminio, non è più complicato da controllare nell'industrializzazione. Per le parti meccaniche, come la bielletta-rocker che chiamiamo « contact system », è stato necessario ridimensionarlo per soddisfare i vincoli tecnici, avere una buona armonia generale e una solida sensazione visiva, raffinata e che ti facesse venire voglia di girare!
![]() |
![]() |